Vai ai contenuti

Bivacco "Alberto Busettini" - Cai Tarvisio

CAI TARVISIO
Salta menù
Sez. Monte Lussari
fondata nel 1946
Salta menù
Bivacco "Alberto Busettini"
Ex "C.A.I. Tarvisio" alla forcella  Sagherza  

Il bivacco, struttura prefabbricata del tipo “Fondazione Berti”, è stato inaugurato il 9 agosto 1992. Dall' Agosto del 2009 è stato restaurato e rinominato in Biv. "Alberto Busettini". Occupa un piccolo spiazzo ricavato in cresta, a pochi metri dal confine Sloveno, fra il piccolo Mangart di Coritenza ed il monte Termine. E’ delimitato da un lato dalle alte e ripide pareti che sovrastano i ghiaioni dell’Alpe Vecchia e dall’altro dai massi detritici della parte terminale del vallone compreso fra le pareti sud del Mangart e quelle ovest dello Jalovec. Punto d’appoggio di chi arrampica lungo le pareti del Piccolo Mangart di Coritenza, per chi rientra dalle vie di salita al Mangart e per chi effettua la lunga traversata per cresta dal Mangart alla Ponza Grande.
Scheda dati del Bivacco
Cliccare sulla scheda per visualizzare il pdf

Torna ai contenuti