Biv. "Carnizza di RioFreddo" - Cai Tarvisio

CAI TARVISIO
Sez. Monte Lussari
fondata nel 1946
Vai ai contenuti
Bivacco "Carnizza di RioFreddo"
Descrizione
Dopo due stagioni estive di lavoro, finalmente il 03 Agosto 2012 è stato inaugurato il bivacco “Carnizza di Riofreddo.
Il bivacco sostituisce l’”Olimpia Calligaris” di cui si erano perse le tracce: il suo nome compariva, e compare ancora, su alcune cartine e invece di esso gli escursionisti trovano tuttora solo alcune tracce. Oggi, con la sua posizione strategica, il bivacco è un buon punto d’appoggio per gli escursionisti che scelgono di percorrere i sentieri che collegano fra di loro il Rif. Pellarini, il Rif. Corsi e la Capanna Re di Sassonia (Brunner) e anche gli alpinisti che così possono salire le numerose vie situate sulle pareti circostanti.
La struttura è attrezzata di una stufa economica a legna, alcune stoviglie ed è arredata da tavolo, sgabelli e panca. Nella parte inferiore del bivacco troviamo anche due letti a castello, completi di materassi e coperte per quattro persone mentre nel soppalco c’è comunque lo spazio per far pernottare sei ospiti adulti muniti di sacco a pelo.
Così oggi, oltre ai bivacchi “Alberto Busettini” e “F.lli Nogara”, la sezione ha preso in consegna anche la gestione del bivacco “Carnizza di Riofreddo”.

Scheda dati del Bivacco
 Cliccare sulla scheda per visualizzare il pdf

Created by Giorgio
with WebSite X5 evo

CAI Sezione di Tarvisio
Sede: C/O l'ex sede dei Vigili del fuoco in via Degli Alpini, 15 33018 Tarvisio

Per informazioni, segnalazioni, consigli etc. potete telefonare al 333 9981336 (Adriano)
oppure rivolgersi al segretario Maurizio Pelos ( 340 7314990 ) a Tarvisio nel negozio
"LE AGANE“ in Via A. Diaz, 28 (piazzale Esso) dal martedì al sabato dalle 15,00 alle 19,00.

Torna ai contenuti