
13/09/2025 Visita guidata nel Parco Tematico della Grande Guerra e … Alpi d’Oriente
Oggi, nella splendida Val Saisera, nel contesto degli eventi organizzati dalla associazione "Vicino /lontano mont" in collaborazione con la Sezione Cai Tarvisio, ha avuto luogo una visita guidata ad opera del nostro storico Davide Tonazzi che ci ha portato in tutti i luoghi più reconditi di quella che era la prima linea austro-ungarica, che fronteggiava quella italiana dislocata sulla linea della Sella Sompdogna.
Alla fine della visita guidata, in un uno splendido anfiteatro nel "bosco delle risonanze", il musico Miky Martina ha suonato delle ottime canzoni da lui composte, dedicate la prima al "Cjapitani Sgjavelaat" ovvero il "Garibaldi della Val Dogna", pluridecorato Capitano degli Alpini Carlo Mazzoli, comandante delle truppe che erano dislocate sopra la Saisera, per lo più composte dal Battaglione Gemona, uno dei pochi Ufficiali del tempo, amatissimo dai suoi uomini che lo veneravano e l'avrebbero seguito ovunque. A seguito della canzone dedita a Mazzoli, è intervenuto il nostro consigliere sezionale Bait Maurizio, responsabile alla cultura, che dopo aver presentato il suo libro "Alpi d'Oriente" ha ripercorso la storia della vita del "Cjapitani Sgjavelaat" evidenziando il suo carisma.
La seconda canzone di Martina, molto significativa anche questa, era dedicata al Re degli alpinisti della nostra regione, Ignazio Piussi, citato anche da Reinhold Messner che lo definì il miglior alpinista degli anni '60.
Ignazio faceva parte dell'eccelso gruppo dei "Rocciatori di Cave" con Cirillo Floreanini ed altri, che anche grazie alla passione dell'ingegner Nogara, direttore della Miniera di Cave alle cui dipendenze lavoravano, fondarono la prima Stazione di Soccorso in Italia, e non meno importante anche la nostra Sezione nel 1946.
Ottima giornata di musica e cultura in bella compagnia.